Descrizione Progetto
Visioni Corte
International Short Film Festival
Descrizione
“Visioni Corte International Short Film Festival” è un concorso cinematografico ideato dall’Associazione Culturale “Il Sogno di Ulisse”. Nel 2019 si è tenuta la sua VIII edizione, della durata di 8 giorni. La mission del festival è diffondere il talento di tanti filmmakers, italiani e internazionali, fondendo cultura e turismo attraverso la bellezza e le tradizioni del territorio. Nel suo ottavo compleanno, il festival ha riconfermato la partnership con il Cinema Teatro Ariston di Gaeta, ma ne aggiunge una nuova e molto prestigiosa con il CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, in cui si sono formati i nomi più importanti del cinema italiano. 1216 cortometraggi giunti, a testimonianza dell’alta credibilità attestata dagli addetti al settore in tutto il mondo. Il concorso si è articolato in 4 sezioni che prevedevano la fiction (italiana e straniera), l’animazione e il documentario. A queste si è aggiunta una nuovissima categoria, CortoVirtual, dedicato ai nuovi cortometraggi pensati e realizzati per la realtà aumentata a 360 gradi e che possono essere visti solo attraverso gli Oculus, visori speciali che si indossano come degli occhiali, ma che permettono allo spettatore di vivere “nel film”, coinvolgendolo in un’esperienza unica. Visioni Corte è stato il primo festival in tutto il basso Lazio e uno dei pochissimi in tutta Italia ad aver dato spazio al corto virtuale. 71 i film in gara, 31 i Paesi del mondo a partecipare e contendersi la vittoria, sulle ben 55 nazioni da tutti i continenti che hanno partecipato alle selezioni. Come sempre, altissima qualità ed emozioni intense hanno accompagnato queste giornate di grande cinema internazionale del festival che, per il terzo anno consecutivo, ha ottenuto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e la Medaglia del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, entrambi riconoscimenti rilasciati per l’alta valenza culturale dell’evento. Tanti gli eventi speciali tenutisi all’interno del festival: la mostra dedicata al maestro Sergio Leone, la presentazione del libro di Italo Moscati, il convegno Crime stories con nomi illustri del mondo dell’investigazione e del giornalismo, la matinée con i ragazzi delle scuole, ovviamente tutti i cortometraggi in gara con i registi presenti in sala. Infine, sabato 28 settembre c’è stato il Gran Galà di premiazione in cui sono stati premiati tutti i vincitori delle categorie e sono state assegnate le menzioni speciali. Ospite d’onore la bravissima Tosca D’Aquino.
…
Interventi eseguiti
CAVALLOadv anche nel 2019 è stato partner ufficiale per l’immagine e la comunicazione dell’evento. Abbiamo realizzato tutti i supporti promo/pubblicitari: dal volantino alla locandina, dalle maxi-affissioni agli striscioni. Ultima in ordine di uscita, la realizzazione del catalogo della manifestazione. Abbiamo scelto il formato 20×20. La scelta non è casuale, ma dettata dalla necessità di trovare una connessione col mondo del cinema già nel formato; infatti, una volta aperto, l’aspetto rispetta le proporzioni del 16:9. Grande rilievo è stato dato alla mostra fotografica e cinematografica dedicata al maestro Sergio Leone.
Di cosa hai bisogno per realizzare il tuo progetto?
Contattaci subito per trovare insieme la soluzione