L’estate è da sempre una stagione particolare per chi fa impresa. Alcune attività si fermano, altre si trasformano, alcune accelerano. Ma una domanda ritorna, ogni anno: conviene fare pubblicità in estate?

La risposta breve è: sì, ma con intelligenza.

📉 Fermarsi è un rischio

Molti imprenditori, presi dalla pausa estiva o da una presunta “mancanza di pubblico”, riducono o sospendono la comunicazione. Ma nel mondo digitale, sparire per settimane significa perdere terreno: la tua concorrenza, magari, non si ferma. E le persone, anche in vacanza, scrollano, leggono, interagiscono.

🌞 L’estate è un’opportunità

Le persone hanno più tempo libero, scorrono i social con più calma, leggono più newsletter. È un momento ideale per:

  • Raccontare chi sei, con contenuti più personali, leggeri ma autentici;

  • Far conoscere nuovi prodotti o servizi, soprattutto se stagionali;

  • Costruire relazione, sfruttando un tono più empatico, estivo, umano.

🎯 Strategia estiva

La chiave non è “pubblicare tanto”, ma comunicare meglio. Alcuni consigli:

  • Punta su formati visivi e coinvolgenti (foto, reel, mini-video);

  • Sfrutta i contenuti user-generated o esperienze reali;

  • Pianifica campagne con target precisi e obiettivi misurabili;

  • Rallenta i ritmi, ma non la qualità: un buon post a settimana può bastare.

📌 Conclusione

L’estate è il momento giusto per seminare, non solo per vendere. Se imposti la tua comunicazione in modo strategico, settembre potrebbe sorprenderti.

👉 Hai bisogno di una mano a costruire la tua presenza estiva online?
Cavalloadv è pronta a lavorare anche sotto l’ombrellone.